Roma è servita da un sistema di trasporto pubblico integrato gestito da Atac, Cotral e FS.

Il sistema è costituito da una rete composta da metropolitana, bus, tram e servizi di ferrovie metropolitane.


Nell'area centrale di Roma ci sono sei stazioni principali di scambio (Flaminio, Trastevere, Ostiense, Tuscolana, Termini, Tiburtina ), gestite da FS e Cotral e integrate con i servizi di Metropolitana, bus e tram.

I biglietti possono essere acquistati direttamente alle apposite biglietterie situate al binario 22 della Stazione Termini o all'ingresso della Stazione dell'Aeroporto di Fiumicino.

Il biglietto integrato Metrebus offre la libertà di usare tutti i mezzi di trasporto pubblico nel territorio del Comune di Roma, escluso il collegamento speciale non-stop Termini - Fiumicino Aeroporto.

Il titolo si deve acquistare prima dell'inizio del viaggio presso qualsiasi stazione metro, punti vendita autorizzati (giornalai, edicole, tabaccai, totoricevitori) e macchine automatiche emettitrici.



Abbonamenti e biglietti integrati:

  • Abbonamento: personalizzato e non, mensile o annuale, è valido su tutti i mezzi di trasporto pubblico nel territorio del Comune di Roma
  • Carta Settimanale (CIS): è valida per sette giorni su tutti i mezzi di trasporto pubblico nel territorio del Comune di Roma
  • Biglietto Giornaliero (BIG): è valido nell'arco della giornata, in cui viene timbrato, su tutti i mezzi di trasporto pubblico nel territorio del Comune di Roma
  • Biglietto a tempo (BIT): è valido per 75 minuti su tutti i mezzi bus e tram ATAC, per una corsa sulle linee metro A e B e in un unico senso di marcia sui treni FS (2° classe)

 

  • La nostra struttura organizza il trasporto sia per l'arrivo, sia per il ritorno, per gli aeroporti di Roma a partire da 45€ clicca per maggiori info

 

SCARICA LA MAPPA DEI MEZZI DI TRASPORTO AD ALTA RISOLUZIONE CLICCANDO QUI O SOPRA DI ESSA.


  

Metropolitana Roma: Quali sono le fermate Monumentali


Elenco fermate della linea A (Rossa) con le attrazioni e i monumenti nelle vicinanze:


  • Battistini: Università degli Studi Niccolò Cusano

  • Cornelia: Forte Boccea

  • Cipro-Musei Vaticani: Basilica di San Pietro, Musei Vaticani, Castel S.

  • Ottaviano-S. Pietro: Città del Vaticano

  • Lepanto: Teatro Adriano, Palazzo di Giustizia, Chiesa di Cristo Re, Museo del Mamiani

  • Flaminio: Ponte Milvio, Villa Borghese, Museo, Bioparco, Piazza del Popolo

  • Spagna: Trinità dei Monti, Centro Storico, Via dei Condotti, Pantheon

  • Barberini: Fontana di Trevi, Museo di Palazzo Barberini, Galleria Comunale Arte Moderna, Fontana del Tritone

  • Repubblica: Complesso archeologico Terme di Domiziano, S.

  • Termini: Stazione Termini

  • Vittorio Emanuele: Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Manzoni: Ospedale San Giovanni, Museo storico della liberazione

     


Elenco fermate della linea B e B1(Blu) con le attrazioni e i monumenti nelle vicinanze:


  • Basilica S. Paolo: S. Paolo oltre le Mura

  • Piramide: Museo della Resistenza, Mura della Porta S. Paolo, Piramide Cestia

  • Circo Massimo: Tempio di Vesta, Bocca della Verità, Tempio di Giano, Circo Massimo ed inizio passeggiata al colle Aventino

  • Colosseo: Foro Romano, Anfiteatro Flavio, Arco di Costantino ed area acheologica del Palatino

  • Cavour: Basilica di S. Maria Maggiore